Seleziona le informazioni specifiche che desideri ricevere in merito al trasporto degli animali in cabina:
Prenotazione in anticipo
Se viaggi con un animale domestico (cane o gatto), prenota lo spazio per il tuo animale con almeno 72 ore di anticipo rispetto alla partenza. In questo modo saremo sicuri di non superare il numero massimo di animali domestici ammessi sul volo. Ai passeggeri che non hanno preso accordi in anticipo potrebbe essere negato il trasporto del proprio animale.
Orario di check-in
Tutti gli animali devono essere pronti, dentro le gabbie, e devono essere presentati al banco del check-in di Air Transat almeno 90 minuti prima della partenza del volo. Gli animali non presentati in tempo potrebbero non salire a bordo.
Train Air
Sono ammessi animali domestici in cabina, per ulteriori dettagli vedere le condizioni SNCF (disponibile solo in inglese).
Documentazione
Ogni paese ha requisiti specifici per quanto riguarda l'accettazione di animali, compresa la documentazione, le limitazioni relative alle razze, le tariffe e le condizioni da rispettare per l'ingresso nel paese stesso. Contatta le autorità locali prima della partenza.
Per viaggiare con un animale, è necessario aver compiuto almeno 16 anni. Occorre presentare un certificato di buona salute indicante la razza dell'animale e l'avvenuta vaccinazione antirabbica. È inoltre necessario presentare eventuali documenti agrari o di ingresso aggiuntivi richiesti dal paese di destinazione.
Limitazioni
- In cabina sono ammessi solo cani e gatti.
- È consentito solo un animale per passeggero. Pertanto, si consiglia vivamente di prenotare il servizio in anticipo.
- I passeggeri che trasportano un animale in cabina non hanno diritto al bagaglio a mano. La gabbia dell'animale viene considerata come un bagaglio a mano.
- I passeggeri che trasportano un animale in cabina non possono occupare i posti in Club Class, quelli vicini alle uscite di emergenza o i posti con paratia.
- Inoltre, i minori non accompagnati e i passeggeri che devono viaggiare con attrezzature mediche non sono autorizzati al trasporto di animali in cabina.
- Ogni paese ha requisiti specifici per quanto riguarda l'accettazione di animali, compresa la documentazione, le limitazioni relative alle razze, le tariffe e le condizioni da rispettare per l'ingresso nel paese stesso. Contatta le autorità locali prima della partenza.
- In caso di allergie deve essere rispettata la distanza di 5 file minimo tra un passeggero allergico ai cani o gatti e un passeggero con un animale in cabina. In caso fossero seduti a meno di 5 file il passeggero in viaggio con l’animale dovrà cambiare posto per rispettare questa regola.
- Questo servizio non è disponibile sui voli codeshare.
- Con Train + Air, gli animali non sono ammessi in cabina o in stiva. L'unica eccezione è costituita dai cani per il sostegno emotivo e l'assistenza, dietro presentazione di un certificato. Per maggiori dettagli, consultare il sito Web SNCF.
- L'animale deve avere almeno 12 settimane ed essere completamente svezzato.
- Per tutta la durata del volo, l'animale deve rimanere nella gabbia, posizionata sotto il sedile di fronte al passeggero.
- Il passeggero deve presentarsi in aeroporto con l'animale almeno 90 minuti prima dell'ora prevista per la partenza del volo.
- La compagnia potrebbe rifiutare l'imbarco di animali che appaiono aggressivi, indisciplinati, malati o sofferenti. La decisione viene presa a esclusiva discrezione dello staff di Air Transat presente in aeroporto.
Se tali condizioni non vengono rispettate, il trasporto dell'animale potrebbe essere rifiutato. Le tariffe non saranno rimborsabili.
Inoltre, alcune razze di cani non sono ammesse in alcuni paesi o regioni. Air Transat non ammette le seguenti razze canine o le razze miste che includono una o più razze elencate di seguito:
- Mastino: tutte le razze incluse; argentino (Dogo argentino), bandog (Bandogge/Bandog), sudafricano (Boerboel), brasiliano (Fila Brasileiro), italiano (napoletano e Cane corso), canario (Presa Canario), giapponese (Tosa Inu).
- Pit Bull: tutte le razze incluse; American Bully, American Pit Bull Terrier, American Staffordshire Terrier e Staffordshire Bull Terrier.
- Akita (Akita Inu)
- Pastore del Caucaso
- Cane da pastore dell'Anatolia
- Rottweiler
- Lupo ibrido
- Doberman Pinscher
Le razze elencate di seguito sono escluse dalle restrizioni e possono essere trasportate:
- Tutte le razze di Mastino non specificate sopra, come Bullmastiff e mastino francese (Dogue de Bordeaux).
Cani e gatti brachicefali (dal naso camuso) sono ammessi al trasporto. Tuttavia, a causa dell'aumentato rischio di affaticamento respiratorio, è necessario rispettare i seguenti requisiti per il trasporto:
- Il trasportino deve essere dotato di aperture per la ventilazione su tutti e quattro i lati.
- Si consiglia di far abituare l'animale al trasportino il più a lungo possibile prima della partenza.
- La responsabilità per la salute dell'animale ricade interamente sul passeggero.
Consultare l'elenco di razze di cani e gatti brachicefali accettate.
È importante anche prendere nota delle seguenti restrizioni specifiche di alcuni paesi sui viaggi con gli animali:
Giamaica: Sui voli per la Giamaica non sono ammessi animali.
Repubblica d'Irlanda e Regno Unito: Cani e gatti sono accettati solo con il servizio cargo sui voli Air Transat; è necessario prendere accordi in anticipo e sono previste tariffe aggiuntive.
Eccezione:
- Cani da guida certificati e animali per supporto emotivo sono ammessi sui voli da Londra.
- Cani da guida certificati sono ammessi sui voli da Manchester, Dublino e Glasgow.
per Messico: Sono in vigore norme molto rigorose. I proprietari devono presentare specifiche certificazioni che attestano la salute dell'animale, rilasciati nel periodo poco prima della partenza. La mancata presentazione della documentazione richiesta porterà alla messa in quarantena dell'animale all'arrivo con relativi costi per i controlli da parte di un veterinario. Informazioni dettagliate sono disponibili sui siti web del Servicio Nacional de Sanidad, Inocuidad y Calidad Agroalimentaria (solo in lingua spagnola).
per Portogallo: È obbligatorio prendere accordi preventivi per tutti i cani e gatti (compresi i cani da guida) che entrano in Portogallo da un paese esterno all'Unione europea. Fai clic qui Si apre in una nuova finestra del browser per maggiori dettagli.
Per Sint Maarten: È necessario fornire in anticipo un modulo di richiesta di ingresso, che può essere richiesto via email a lvv@sintmaartengov.org, almeno cinque (5) giorni prima della data di arrivo prevista. Per maggiori dettagli è possibile contattare: Inspection Department TEZVT - Agriculture, Livestock and Fisheries (Dipartimento per le ispezioni TEZVT - Agricoltura, bestiame e pesca), Tel: +1 (721) 542-5641, +1 (721) 542-9887 (O) / +1 (721) 520-7213 (M).
I passeggeri sono tenuti a posizionare la gabbia sotto il sedile di fronte a loro. Pertanto, le dimensioni della gabbia non possono essere superiori a 21,5 (altezza) x 40 (larghezza) x 45 (Lunghezza) cm.
La gabbia non deve consentire perdite, deve essere ben ventilata e morbida sui lati. Non sono ammesse le gabbie rigide o altri tipi di trasportini.
La gabbia deve essere sufficientemente grande da consentire all'animale di stare in piedi, girarsi o sdraiarsi in maniera comoda e sicura. L'animale deve rimanere all'interno della gabbia per tutto il volo, nessuna parte può fuoriuscire. Se la gabbia è troppo piccola, il trasporto dell'animale potrebbe essere negato.
Se tali condizioni non vengono rispettate, il trasporto dell'animale potrebbe essere rifiutato. Le tariffe non saranno rimborsabili.
Le tariffe e i costi indicati si applicano esclusivamente al trasporto degli animali in cabina. I cani da guida in servizio nella cabina passeggeri viaggiano gratuitamente. Negli aeroporti situati fuori dal Canada, l'importo totale potrebbe variare e verrà addebitato nella valuta utilizzata nell'aeroporto di partenza.
Da e per l'Europa: €72 per ogni tratta per animale.
Da e per i paesi americani al sud del Canada/gli USA: €40 per ogni tratta per animale.
Voli nazionali all'interno del Canada: €40 per ogni tratta per animale.
Al momento dell'ingresso in Canada: verrà applicata una tariffa di 30 CAD (più tasse, per animale) per coprire l'ispezione dell'autorità Agriculture Canada. Gli animali in arrivo dagli Stati Uniti sono esenti.
Si prega di notare che una prenotazione può essere cancellata e rimborsata fino a 30 giorni prima della data del volo e può essere modificata fino a 3 giorni prima del volo. Negli altri casi, il prezzo non è rimborsabile.
Al momento del pagamento delle spese associate alla prenotazione dell'animale, Air Transat riserverà uno spazio sul volo o sui voli selezionati. I passeggeri devono informare Air Transat di eventuali modifiche all'itinerario. Le modifiche all'itinerario di viaggio dell'animale saranno accettate fino a 3 giorni prima della partenza senza penali. Eventuali cancellazioni dell'itinerario di viaggio dell'animale saranno accettate fino a 30 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, come disposto nella presente clausola, la responsabilità di Air Transat è limitata al rimborso delle sole spese sostenute per il servizio.
Air Transat si impegna per essere un'azienda leader nella protezione e nel miglioramento del benessere degli animali a livello globale. Nelle operazioni di trasporto passeggeri e merci, Air Transat rispetta i seguenti impegni:
-
Vietare il trasporto di:
- Trofei di caccia grossa dei "Big Five" africani (leone, leopardo, elefante, rinoceronte, bufalo nero)
- Specie in via di estinzione e relativi prodotti, salvo il caso in cui siano accompagnata da un'autorizzazione CITES (Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione)
- Specie selvatiche oggetto di commercio non sostenibile, comprese le relative parti del corpo (ad es. pinne di squalo)
- Animali destinati alla ricerca di laboratorio e/o alla sperimentazione scientifica, come scimmie e cani
-
Rispettare tutte le normative dei governi riguardanti le specie protette e agire conformemente alla risoluzione IATA sul commercio illegale di specie selvatiche, compresa la dichiarazione di Buckingham Palace "United for Wildlife"
-
Trasportare gli animali nel rispetto delle norme IATA sugli animali vivi
-
Sostenere i gruppi impegnati a favore del benessere degli animali e che promuovono il corretto trattamento degli animali nelle destinazioni turistiche, mediante il trasporto di forniture veterinarie, attrezzature e animali salvati.